Il Venezuela al voto. Perché Maduro potrebbe non essere riconfermato Trenta dei 34 sondaggi che sono stati fatti danno la vittoria all’opposizione. Ma c'è stata una importante ripresa di popolarità per Maduro nei giorni finali della campagna Maurizio Stefanini 06 DIC 2015
L’app Bitwalking regala monete virtuali ogni sette chilometri di cammino, ed è per metà italiana Maurizio Stefanini 03 DIC 2015
Il lungo viaggio della rotta centroamericana dei migranti Da Cuba agli Stati Uniti, spesso attraversando Colombia, Panama, Costa Rica, Nicaragua, Honduras, Guatemala, Messico. Dispute e crisi umanitarie lungo la rotta migratoria che coinvolge anche siriani e cinesi. Maurizio Stefanini 01 DIC 2015
“Vogliamo fondare un giornale”. Così è nato il Partito di Repubblica 40 anni fa. Le intenzioni di Scalfari e le accuse di Intini. Quando nel 1976 presenta Repubblica spiega subito: “Questo giornale è un poco diverso dagli altri: è un giornale d’informazione il quale anziché ostentare una illusoria neutralità politica, dichiara esplicitamente d’aver fatto una scelta di campo”, che però non coincide con i “campi” già esistenti. Maurizio Stefanini 27 NOV 2015
"Il terrorismo? Colpa del global warming". Parola di Carlo d'Inghilterra Il principe rilascia un'intervista a Sky News e dice che i conflitti in medio oriente sono legati ai cambiamenti climatici Maurizio Stefanini 24 NOV 2015
La vittoria dei liberali in Argentina, la fine del peronismo e l'effetto Papa Francesco Macri diventa il primo presidente liberale da quasi un secolo. Un momento di rottura in Sud America se si considera che per decenni il peronismo è stato un fenomeno che in Argentina faceva il bello e il cattivo tempo. E tutto questo nonostante il Pontefice. Maurizio Stefanini 23 NOV 2015
Finisce l'èra Kirchner. In Argentina vince il liberale Macri Con 12.899.031 voti, pari al 51,40 per cento, è il nuovo presidente. E' la prima volta dal 1916 che il presidente non è né peronista, né militare e né radicale Maurizio Stefanini 23 NOV 2015
Già oltre 1.000 le vittime dello Stato islamico fuori da Iraq e Siria Non solo Parigi. Ecco i numeri del Global Terrorism Index e del New York Times sullo sconfinamento dell'Isis fuori dal focolaio mediorientale. Maurizio Stefanini 19 NOV 2015
"Made in France", il film sugli attentati in Francia (ma che è stato girato prima che avvenissero) La strana storia di una pellicola il cui lancio nelle sale è stato già rinviato due volte: la prima dopo l'attacco a Charlie Hebdo. La seconda dopo le stragi di Parigi. Maurizio Stefanini 16 NOV 2015